Descrizione
IGT Bergamasca Rosso
Ti interessa questo prodotto?
Il Gavazzeni è un taglio bordolese di merlot e cabernet sauvignon ottenuto da vigneti esposti a sud ovest a circa 350m s.l.m, con una pendenza media del 6%. Per una precisa scelta qualitativa le rese a ettaro sono mantenute molto basse e la vendemmia è di accurata selezione. Il suo affinamento inizia in acciaio, prosegue in barriques di rovere francese e si completa in bottiglia
Vinificazione:
La raccolta avviene generalmente molto tardi attorno a fine Ottobre per garantire la maturazione ottimale delle uve. Le rese a ettaro sono mantenute molto basse grazie a diradamenti che vengono eseguiti pre e post invaiatura.
La cernita è meticolosa e dopo la diraspatura avviene l’inoculo dei lieviti selezionati, la fermentazione alcolica dura 10-12 giorni successivamente la macerazione può protrarsi fino a 30 giorni a seconda dell’annata. Dèlestage rimontaggi e follature quotidiani.
· Merlot: L’uva viene diraspata e subito vengono inoculati i lieviti per la fermentazione alcolica, il ciclo di macerazione è più lungo e arriva fino a 20 giorni a seconda dell’annata. Durante la macerazione vengono effettuati rimontaggi dèlestage e follature.
Affinamento: Dopo la svinatura i vini affinano in legno. Per il Merlot in botte grande da 10 hl e barrique di rovere francese, per il Cabernet sauvignon solo barrique. La fermentazione malolattica avviene in legno e successivamente le fecce vengono messe in risospensione con la tecnica del batonage. Il blend avviene dopo circa 15 mesi.
Analisi sensoriale: In questo vino sono preponderanti le note boisè insieme alla vaniglia il tabacco e il cuoi, una volta aperto e arieggiato spiccano piacevoli note speziate . In bocca il tannino è vivo e ben bilanciato, destinato a una continua evoluzione in bottiglia è un vino di grande longevità